Download http://bigtheme.net/joomla Free Templates Joomla! 3

Portale di informazione e cultura della comunità di Pavona

Arte e Cultura

NUMERI UTILI

Comune di Albano Laziale 06.9301951
URP Pavona 06.9314115
URP Albano 06.93295224
Comune di Castel Gandolfo 06.9359181
URP Castel Gandolfo 06.935918202
Osp. Regina Apostolorum 06.932989
Centralino ASL RmH2 06.93271
Guardia Medica 06.9334049/039
Vigili del Fuoco - Marino 06.9387033
Protezione Civile Albano Laziale 06.9307263
Protezione Civile Castel Gandolfo 06.9360609
Italgas - guasti e dispersioni 800.900.999
ACEA Ato 2 800.130.335
ENEL Sole - illuminazione pubblica 800.901.050
RFI - Segnalazione guasti ed emergenze 06.47306336

 

FORZE DELL'ORDINE

Carabinieri
Albano 06.9320006 - 06.9320093
Castel Gandolfo 06.9360409 - 06.9361214
 
Commissariato Albano 06.9326831 - 06.9323371
 
Polizia stradale 06.9320974 - 06.9320397
 
Corpo Forestale dello Stato
Rocca di Papa 06.9499605
Coord. Prov. 06.4403750
 
Polizia Locale
Albano Laziale 06.93268201/02/03
Castel Gandolfo 06.935918219

 

 
RICERCA NUMERI
 
Cognome o nome Azienda *
 
Nome
 
Dove (Città o Regione) *

 
 

 

pdf download icon

Dizionario dei rifiuti

 

Comune di Albano Laziale

CALENDARIO DEI GIORNI DI RITIRO DEI RIFIUTI

  • LUNEDI: imballaggi in plastica
  • MARTEDI: scarti alimentari e organici
  • MERCOLEDI: carta, cartoni e cartoncini
  • GIOVEDI: scarti alimentari e organici
  • VENERDI: rifiuti indifferenziati
  • SABATO: scarti alimentari e organici, comtenitori in vetro e metalli (ogni 15 gg.)

Per maggiori informazioni leggere questo opuscolo.

Per la raccolta a domicilio dei pannolini occorre inviare richiesta, tramite apposito modulo, allegando copia del documento e dell'ultima ricevuta TARI, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

ISOLA ECOLOGICAIsola Ecologica

LUNEDI’ 07.00-13.00
MARTEDI’ 07.00-13.00
MERCOLEDI’ 07.00-13.00
GIOVEDI’ 07.00-13.00/15.00-18.00
VENERDI’ 07.00-13.00
SABATO 07.00-13.00/15.00-17.00
DOMENICA 09.00-12.00
CELL. 335/7989421


www.volscambiente.it


Indirizzo Isola Ecologica: Via Cancelliera Km 2,200 (Angolo Via Dei Meli)

 

• RIFIUTI INGOMBRANTI A DOMICILIO
Servizio gratuito, svolto da Volsca Ambiente e servizi in collaborazione con il Comune di Albano Laziale: IL RITIRO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI (ELETTRODOMESTICI, MOBILI, ECC.) DIRETTAMENTE A DOMICILIO.

Sarà possibile usufruirne ogni mercoledì, a cadenza quindicinale, verranno effettuati 10 ritiri a giornata per un massimo di 3 pezzi al ritiro.
Per prenotazioni chiamare il numero 06-96155000.

 

• Per eventuali informazioni contattare il Numero Verde 800.453.333, nei seguenti giorni:
Lunedì e Giovedì ore 08.00-14.00 e 15.00-18.00 - Martedì, Mercoledì e Venerdì ore 08.00-14.00

I servizi sono tutti gratuiti.

Via del Mare, 83 00041 Pavona di Albano Laziale

Telefono 06 9314115

 

URP

Orari: Martedì 08.30 - 11.00

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Ufficio ISEE
  • Sgate Enel e Gas
  • Gestione Sito Web
  • Convenzioni con le Università
  • Coordinamento Stage
  • Autenticazione atti

 

Anagrafe

Orari: Martedì 08.30 - 11.00

  • Cambio Residenza
  • Cambio Via
  • Certificati
  • Carta d'identità

 

Polizia Localepolizia locale

Orari: Martedì e Venerdì ore 9:00 - 10:30 / Giovedì 17:00 - 18:00

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabile: Vice Comandante Ten. De Marco M.Luisa 

Istituto Comprensivo A. Gramsci

gramsciL’istituto Comprensivo A. Gramsci di Pavona comprende 3 ordini di Scuola: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di 1° grado. I plessi sono situati nelle frazioni di Pavona e Cancelliera, appartenenti al Comune di Albano Laziale. I’ Istituto accoglie anche utenze provenienti da altri Comuni quali Castel Gandolfo, Ardea e Roma.

L’istituto, frequentato da circa 1100 alunni,  funge anche da polo di aggregazione, oltre che di formazione educativa e culturale. Il contesto socio-economico-culturale in cui l’Istituto opera è caratterizzato da un tessuto produttivo costituito prevalentemente da piccole e medie imprese agricole ed industriali, spesso a conduzione familiare, e da un terziario avanzato. La popolazione risulta molto diversificata sotto il profilo socio-economico-culturale, il che comporta la coesistenza di differenti stili di vita ed educativi. I’ Istituto, nel leggere tale realtà, intende rendere concreto l’esercizio del diritto allo studio, garantendo uguaglianza di opportunità educative, individuando azioni, strategie e strumenti per garantire a tutti gli alunni il diritto ad essere inseriti ed integrati nel processo formativo.

La Mission dell’Istituto è COSTRUIRE L’UGUAGLIANZA LIBERARE LE DIFFERENZE, le finalità sono il diritto allo studio, l’inclusività e il successo formativo per promuovere una cittadinanza attiva, formando cittadini italiani ma al tempo stesso cittadini europei e del mondo.

L’orario scolastico è uniformato nei tre livelli di istruzione con entrata alle ore 8:00 e con il sabato libero per tutti gli studenti. La Scuola dell’Infanzia ha un  tempo antimeridiano di - 25 h settimanali –  8.00-13.00 e un TEMPO PIENO - 40 h SETTIMANALI  - 8.00-16.00 (con mensa).

Nella Scuola Primaria vi è il TEMPO NORMALE - 27 h SETTIMANALI - 8.00-13.00 4 giorni 8.00-16.00 1 giorno (con mensa) , un TEMPO NORMALE - 30 h SETTIMANALI  - (27 + 3 O/F) 8.00-13.00 3 giorni 8.00-16.00 2 giorni (con mensa) e un TEMPO PIENO - 40 h SETTIMANALI - 8.00-16.00 ( con mensa ).

Nella Scuola Secondaria di primo grado si propone il TEMPO NORMALE - 30 h SETTIMANALI - 8.00 – 14.00, il TEMPO PROLUNGATO - 38 h SETTIMANALI - (35h di insegnamento + 3 di mensa) e il TEMPO PROLUNGATO - 36 h SETTIMANALI -(34h di insegnamento + 2 di mensa) .

Si favoriscono attività e percorsi disciplinari condivisi tra i tre ordini di scuola e attività interdisciplinari e/o a classi aperte; particolare attenzione viene data alla somministrazione di Test attitudinali per gli alunni di classe terza della Scuola Secondaria 1° , al fine di permettere la scelta della Scuola Secondaria di 2° più rispondente possibile alle reali capacità e competenze acquisite da ciascuno e alla  consulenza per l’Orientamento degli alunni in uscita della Scuola Secondaria di 1°.

L ’AMPLIAMENTO DELL’ OFFERTA FORMATIVA integra la quota ministeriale obbligatoria, attraverso l’elaborazione di Progetti.

Contatti

Sito web: www.icalbanopavona.it

  1. Scuola Primaria, Via Torino (Tel. 069314095)
  2. Scuola dell'Infanzia, alla fine di Via Como (Tel. 069310604)
  3. Scuola secondaria di I grado, Via Pescara (Tel. 069315989)
  4. Sede di Via Pantanelle in Cancelliera (Albano L. - Tel. 069341836)

 

Istituto Comprensivo Dante Alighieri

La scuola è il luogo principe dove ogni persona può sviluppare una propria identità consapevole attra verso:

  • la promozione della cultura della pace, partendo dal la memoria del passato intesa come consapevolezza della propria identità culturale;
  • l’integrazione tra culture diverse e l’acquisizione di un approccio interdisciplinare allo studio;
  • la promozione dei saperi necessari ad una società complessa per acquisire la capacità di cogliere l’aspetto essenziale dei problemi, la capacità di com prendere il rapido sviluppo della scienza e della tecnologia, la capacità di imparare a vivere e ad agire in un mondo in continuo cambiamento;
  • la diffusione della consapevolezza che i grandi problemi possono essere affrontati grazie alla conoscenza e a una stretta collaborazione tra nazioni e culture.

La scuola secondaria di primo grado è ospitata nell’edificio scolastico di via Leonardo da Vinci ed è composta da due unità: la principale accoglie 6 aule, 1 sala insegnanti, 1 laboratorio di informatica; nell’altra ci sono ulteriori 2 aule, mentre per le scienze motorie si utilizza l’adiacente palestra comunale.

Il plesso situato nella zona Laghetto è costituito da due edifici: uno ospita la Scuola Materna e l’altro la Scuola Primaria, entrambi si sviluppano su 2 piani, circondati da ampi spazi esterni. Nel più piccolo si trovano solo le aule della scuola primaria, mentre in quello più grande ci sono anche alcune aule della materna. Per le attività di educazione fisica si uti lizza sempre la palestra comunale di via Leonardo da Vinci, raggiunta attraverso il servizio scuolabus comunale.

Contatti

  1. Scuola Secondaria di I Grado, Via Leonardo Da Vinci (Tel./Fax: 06.931.200.3)
  2. Scuola Dell’infanzia/Scuola Primaria, Via Nettunense (Laghetto) (Tel. 06.931.41.74)

Qualità della vita a Pavona

Questionario

Meteo Pavona

 
 

Eventi In Arrivo

Aprile 2025
L M M G V S D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4

Newsletter

Per rimanere aggiornato su tutte le news di Pavona e ricevere codici promozionali!

Visitatori

Totali1210096

Accesso Utenti

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.