Download http://bigtheme.net/joomla Free Templates Joomla! 3

Portale di informazione e cultura della comunità di Pavona

Arte e Cultura

Parrocchia di San Giuseppe sposo di Maria Vergine

Via Pescara, 13 - 00041 - Pavona di Albano Laziale (Roma)

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.sangiuseppepavona.org

 

Parrocchia Sant'Eugenio I Papa

Via sant'Eugenio s.n.c. - 00041 - Pavona di Castel Gandolfo (Roma)

Tel. e fax 06.9315030

Gli Incaricati

ALESSANDRO PAONE (Parroco)
FRANCESCO ANGELUCCI (Parroco)
LEONARD BANGURA (Vicario Parrocchiale)

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.santeugeniopavona.it

 

Funzioni Liturgiche Ortodosse

Via Palermo s.n.c. - 00041 - Pavona di Albano Laziale (Roma)

Venerdì
19.00 Preghiera
Sabato
17.00 Preghiere e confessioni
Domenica
8.00 Messa

miniatura pavonaLa Biblioteca di Pavona nacque come "Biblioteca civica" nel 1976, sollecitata soprattutto dai cittadini residenti nella frazione. Proprio in quegli anni infatti si assisteva ad una forte crescita demografica e a un consistente sviluppo industriale; e questo, assieme alla crescita di attenzione per i problemi sociali, educativi e culturali propria degli anni Settanta, richiedeva un conseguente aumento dei servizi. 
Inizialmente ubicata in via Alessandria e in seguito trasferita in via del Mare, la biblioteca era allora gestita dal Comitato Organizzatore Biblioteca. Dal 1982 la biblioteca è rientrata invece tra i servizi culturali di pertinenza amministrativa del Comune di Albano Laziale.
Essenziale per Pavona la presenza di una biblioteca come punto d'incontro, di socializzazione e centro di informazione. La frazione poi, sebbene poco conosciuta, presenta una sua storia e una vita culturale che non devono essere trascurate.
Pavona nasce infatti negli anni Venti come centro agricolo e luogo di svernamento per i pastori provenienti dalle zone limitrofe. In quegli anni non esisteva a Pavona neppure una chiesa e, stando alle testimonianze raccolte dallo scrittore Michele Lucci, la messa veniva celebrata in una stanza del Casale Sterbini. In questa cappella di fortuna, i cittadini erano devoti alla figura di San Giuseppe, che ne divenne poi il patrono quando fu costruita l'attuale chiesa. Nel 1863 fu inaugurata, da papa Pio IX, la linea ferroviaria Roma-Velletri, e a Pavona proprio la stazione ferroviaria è sicuramente l'edificio più antico. Tra le costruzioni originarie troviamo Villa Contarini, inizialmente convento, poi divenuta proprietà del Comune di Albano Laziale. La villa fu probabilmente costruita su vecchi ruderi romani (nella zona si trovano infatti numerosi reperti di ville romane). 
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Pavona fu luogo di riparo dai bombardamenti che le truppe alleate sferravano contro quelle tedesche, mentre risalivano da Anzio, tramite la via Nettunense, verso Roma.     Troviamo poi il Casale della famiglia Sterbini, una delle prime famiglie di coloni in questa zona; essi oltre a possedere molte terre nella campagna di Pavona, sono tuttora proprietari del palazzo sito nel centro urbano, il Casale Sterbini. 
La cittadina, tuttora in espansione demografica, si configura oggi come un centro residenziale giovane e vitale.
La biblioteca, sezione distaccata della biblioteca comunale centrale di Albano Laziale, aderisce al Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani, di cui è stata fin dal 1990 una delle biblioteche “fondatrici”; oltre ad offrire i servizi bibliotecari di base svolge attività ricreative e culturali di promozione della lettura e collabora proficuamente con associazioni culturali e istituti scolastici locali.

 

Indirizzo: Via Roma, 1 - 00041 Albano Laziale - Pavona
Telefono:  06.9313044
Fax: 06.9313044
Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile / referente della biblioteca: D.ssa Rossana Claps (dal 1 aprile 2013)
Email responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Orario invernale: 
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Mattino - 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30
Pomeriggio - - 15.30 - 18.15 15.30 - 18.15 - -

Chiusura: 12 maggio (Festa Patronale di San Pancrazio)

 

Orario estivo: 
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Mattino - 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30 09.00 - 12.30
Pomeriggio - - 15.30 - 18.15 15.30 - 18.15 - -

Chiusura estiva 2014: dal 12 al 23 agosto

Consultorio di Pavona

Via Bologna, 7
Tel: 06.931.402.1

Orario di accoglienza degli utenti:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
9.00-13.00 9.00-13.00 9.00-13.00

 

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
OSTETRICA 8.00-15.12 8.00-15.12 8.00-15.12 8.00-15.12 8.00-15.12
INFERMIERA 7.30-13.30 8.00-17.30 7.30-16.30 8.00-17.30 7.30-13.30
PSICOLOGA 7.45-14.15 7.45-14.15 7.45-20.00 7.45-14.15 7.45-14.45
GINECOLOGA 9.00-13.00 14.00-18.00

 

Servizi offerti dal consultorio in regime ordinario:

  • consulenza sociale e psicologica;
  • consulenza ostetrica per la gravidanza, il puerperio, l’allattamento materno;
  • attività informativa e consulenza ginecologica per la procreazione cosciente e responsabile;
  • preparazione psicofisica alla nascita;
  • assistenza al singolo, alla coppia e alla famiglia in ordine ai problemi interpersonali;
  • informazione e educazione sanitaria;
  • prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse;
  • consulenza sociale e psicologica al singolo, alla coppia e alla famiglia in ordine ai problemi interpersonali;
  • interventi nei conflitti di coppia e nelle situazioni di disagio familiare;
  • collaborazione con i Servizi Sociali dei Comuni e con l’Autorità Giudiziaria per la tutela dei minori;
  • mediazione familiare;
  • consulenza e certificazione ai fini dell’IVG.

 

Ambulatorio

Via Bologna, 3
Tel: 06.931.150.7

Orari:

  Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
Dott. F. Agresti 15.00-18.00 15.00-18.00 8.30-11.30 8.30-11.30 15.00-18.00
Dott.ssa E. Buffa 8.30-12.00 15.00-18.00 15.00-18.00 15.00-18.00 8.30-11.00
Dott. G.P. Delzoppo 14.30-18.00 9.30-12.00 9.30-12.00 14.30-18.00 9.30-12.00
Dott. M. Mammucari
(Dott.ssa R. Fabi)
9.00-11.00 9.00-11.00 15.00-17.00 15.00-17.00 9.00-11.00
Dott. S. Martinelli 9.00-12.00 9.00-12.00 15.30-18.30 9.00-12.00 15.30-18.30
Dott. M. Quatra 15.00-18.00 15.00-18.00 9.00-12.00 9.00-12.00 15.00-18.00
Dott. A. Valenti 9.30-11.30 15.00-18.00  15.00-18.00 9.30-11.30 15.00-18.00 

Lo sport se praticato regolarmente è un ingrediente indispensabile per una vita sana ed equilibrata. Infatti è un eccezionale strumento di prevenzione delle malattie, irrobustisce il fisico, aiuta a controllare il proprio peso, rallenta l’invecchiamento, riduce lo stress e l’ansia. A Pavona si possono praticare gli sport di squadra più diffusi come la pallavolo, il basket, il calcetto o il calcio, ma anche il tennis e varie lezioni di fitness. Fare sport non significa solo divertirsi ma anche educare a una cittadinanza attiva, alla conoscenza delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione, diventa uno strumento di inclusione sociale. Pavona avrebbe bisogno di una piscina, ma anche di arricchire la varietà di discipline praticabili, ad esempio con il rugby o dando la possibilità di fare attività fisica all’aria aperta all’interno di Villa Contarini con un vero e proprio percorso salute. Per alcune aree dismesse può diventare un’occasione di riqualificazione, insomma non c’è motivo per starsene a casa.

Qualità della vita a Pavona

Questionario

Meteo Pavona

 
 

Eventi In Arrivo

Aprile 2025
L M M G V S D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4

Newsletter

Per rimanere aggiornato su tutte le news di Pavona e ricevere codici promozionali!

Visitatori

Totali1209890

Accesso Utenti

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.